We're Crowdfunding! PlayWood habla circa la campagña (ITA)
- 4 March 2020
Per la nostra campagna di crowdfunding abbiamo scelto Mamacrowd, una delle principali piattaforme di crowdfunding in Italia. Questo perché, tra i vari motivi, abbiamo voluto fare in modo che tutti coloro che sostengono e credono in PlayWood abbiano la possibilità di essere coinvolti e condividere il nostro futuro.
Perché il crowdfunding?
Abbiamo risolto un problema reale, dimostrato interesse globale e sempre ragionato in termini di Community, mettendo a disposizione idee e progetti per i nostri clienti.
Vogliamo fare un passo in più, rappresentando coloro che utilizzano quotidianamente il prodotto. L’equity crowdfunding, o crowdfunding azionario può essere uno strumento di acquisizione clienti incredibilmente potente, certo, ma dare ai nostri clienti esistenti la possibilità di investire è un fantastico strumento di fidelizzazione e coinvolgimento, vincente per tutti.
Che problema reale abbiamo risolto?
Abbiamo rivoluzionato il modo di costruire arredi e strutture espositive.
A differenza dei nostri concorrenti, PlayWood propone un sistema di assemblaggio per realizzare i propri progetti in modo semplice, sicuro e veloce.
Per esempio, se sei amante del DIY, con PlayWood hai la possibilità di modificare in ogni momento il tuo arredo, potendolo montare e smontare a piacimento, infinte volte, con la possibilità di riparare, sostituire o ampliare parti dell’arredo anche dopo averlo montato.
Se invece usi PlayWood per lavorare, hai la possibilità di utilizzare qualsiasi materiale reperito localmente, ridurre i costi di trasporto e velocizzare sensibilmente le operazioni di allestimento e smontaggio.
Benefici per i nuovi investitori?
L’aspetto positivo del crowdfunding è la possibilità di investire in aziende in cui credi, aziende che usi quotidianamente o ancora, aziende che pensi possano risolvere un determinato problema. PlayWood sta offrendo l'opportunità di condividere il successo futuro e di unirsi al percorso di crescita.
In più, oltre ad una detrazione fiscale fino al 30% dell’importo investito, offre diversi premi a chi decide di contribuire:
- supporto laptop UP+ con investimento pari o superiore a 496,56€;
- scrivania Karya 120x60cm + codice sconto del 20% con investimento pari o superiore a 3.999,15€;
- scrivania Karya 150x75cm + supporto monitor Lifty + codice sconto el 30% con investimento pari o superiore a 9.995,19€;
- servizio di progettazione dell’arredo di un intero spazio commerciale o privato + codice sconto del 30% con investimento pari o superiore a 19.995,73€.
Quanto crescerà PlayWood nei prossimi anni?
Playwood è un prodotto già validato a livello internazionale, con oltre 500.000 pezzi venduti in soli 4 anni, per l'80% all'estero, e un aumento degli acquisti online pari al 105% (dato relativo al 2019).
Dalla sua nascita, nel 2016, la startup ha già concluso con successo due round privati di investimento ai quali hanno partecipato alcuni tra i Venture Capital italiani più importanti: Primomiglio Sgr e LVenture Group Spa.
«I tempi ora sono maturi per la fase di scale-up. Ecco perché ci siamo rivolti alla piattaforma numero uno nel crowdfunding. La nostra campagna è attiva su Mamacrowd.com. I fondi raccolti saranno utilizzati per consolidare il team, ampliare la rete commerciale e per continuare a lavorare sull'innovazione di prodotto» racconta Guerrieri.
«Per affermarsi una startup di prodotto deve essere scalabile. I connettori PlayWood possono essere realizzati in grandissime quantità garantendo ottime marginalità ed economie di scala. Ho investito perché credo che PlayWood abbia tutte le carte in regola per acquisire un ruolo importante in un mercato davvero vasto e ricco di opportunità, che vale ben 156 miliardi di euro». Ha dichiarato Claudio Rossi, imprenditore seriale con exit di successo alle spalle.
Come aderire:
Entra su MammaCrowd.com e selezionar il progetto PlayWood, dopo aver avuto accesso alla documentazione completa, si potrà scegliere l’importo da sottoscrivere.
Inoltre, è utile sapere che il 30% dell’investimento può essere detratto dalle tasse.