Benvenuti nell'Area Business

Arredamento fai da te: la rivoluzione di PlayWood

  • 26 July 2018
  • Stories

Arredamento fai da te: il pallet di legno

Arredi fai da te da giardino costruiti con pallet di legno, vecchi mobili che tornano moderni ma con utilizzi diversi, contenitori di plastica e vasetti di vetro che si trasformano in lampadari o semplici oggetti d’arredamento.
Il Fai da te è molto più di un semplice hobby, è un vero e proprio stile di vita che prende le distanze dal consumismo del compro-uso-getto e fa riscoprire l’artigianalità, donando quindi un giusto valore agli oggetti e agli arredi. Niente è più appagante di realizzare mobili fai da te!

Pallet idea per arredi

Arredamento fai da te in evoluzione: ecco alcune idee creative fai da te

Chiodi, viti, colla e una cassetta degli attrezzi. I progetti da realizzare potrebbero essere infiniti, ma sempre lo stesso problema limita la nostra creatività: dove trovare attrezzi e materiali giusti?
La tendenza dei mobili costruiti con i pallet è ormai predominante, ma quanto impegno e fatica si è costretti ad impiegare per la creazione di una semplice panca per il giardino o per arredare fai da te?
E quando l’estate lascia spazio all’autunno, dove riporre gli arredi ingombranti?
L’avanzare di tecnologia e innovazione ci ha dimostrato che possiamo oggi rispondere a queste domande e trovare soluzioni adeguate nella vita di tutti i giorni.


Fai da te arredo dinamico e moderno con PlayWood: ecco come arredare casa fai da te 

Modulare, ri-assemblabile, facilmente trasportabile ed economico
Nel mondo dell’arredamento di oggi dove tutto è temporaneo e destinato a cambiare, con queste parole chiave nasce PlayWood: un sistema innovativo di assemblaggio che sostituisce i metodi tradizionali utilizzati per la creazione di un arredo (allestimenti, stand fieristici o spazi espositivi).

Costruendo un arredo Kios PlayWood

Un connettore (o giunto) in plastica rinforzata da fibre di Nylon che funziona come un morsetto: ti permette di unire pannelli di qualsiasi materiale per creare gli arredi più variegati, dalle scaffalature alle librerie, dalle panche ai tavoli o ancora dai cavalletti ai banchi da lavoro.
Il connettore aderisce alla superficie delle tavole senza bisogno di aggiungere colle o adesivi, lasciando piena libertà nella creazione dei tuoi arredi.
Grazie ad un pratico scorrimento sul bordo del pannello, una volta fissato nella posizione più corretta, potrai ottenere innumerevoli soluzioni di arredo fai da te in base ai tuoi gusti ed esigenze.

Come usa i connettori Playwood

Il nostro connettore è attualmente disponibile in 3 diversi angoli (e 6 varianti colore) per potere soddisfare le più disparate esigenze e permettere a chiunque di personalizzare al meglio il proprio mobile:

Connettori 90°

Connettori per creare strutture a base quadrata o rettangolare, come scaffalature, panche da esterno e interno, librerie.

Connettore 90° Rosso

105° e 150°

Connettori per creare strutture a base esagonale come scaffalature a nido d’ape, tavolini da soggiorno, arredi da giardino.

Connettori 105° e 150°

Il connettore è stato pensato per lavorare con tavole di spessore compreso fra i 
15-19 mm, il range più comune all’interno degli stores dedicati al Fai da te come Brico, Leroy Merlin o altri. Costruire arredi è diventato un gioco...ecco la vera innovazione.
Molti brand sono famosi per l' arredamento Fai da te, ma con PlayWood parliamo di un nuovo concetto dell’arredo, un nuovo modo di costruire arredi.
Questa rivoluzione è rappresentata dal metodo di assemblaggio, un connettore che grazie ad una semplice brugola è in grado di fissare in posizione i pannelli e dare vita così a mobili e arredi modulari.

Ecco spiegato come la semplicità di PlayWood renda il mondo del Fai da te un vero e proprio gioco: sul nostro sito mettiamo a disposizione progetti dai quali lasciarsi ispirare, pratici consigli, case histories realizzate nel mondo e best practises raccolte nel tempo grazie ad una consolidata Community.

Costruisci i tuoi arredi con PlayWood

Ma PlayWood non è solo arredamento Fai da te, è l’inizio di un cambiamento di tendenza nel mondo dell’arredo e quindi perché non farne parte e dare il proprio contributo divertendosi?