In ufficio, l'area lounge non è (più) un optional
- 17 July 2017
- News
Secondo un’indagine condotta a livello europeo, in media quasi il 90% dei dipendenti sostiene che il proprio luogo di lavoro è un chiaro indicatore di come loro stessi sono considerati all’interno dell’azienda.
Degli intervistati, solo un 30% pensa che i propri uffici siano stati “progettati per le persone”, mentre il restante 70% ammette di vergognarsene.
Le persone oggi passano più tempo al lavoro che a casa: un legame tra vita privata e lavoro sempre più forte ma, per questo motivo, anche più difficilmente definibile.
Sono molte le aziende ad aver capito l’importanza di dotarsi di un’area dedicata ai cosiddetti “momenti di pausa” ed è quindi fondamentale avere un ufficio ben progettato.
Lounge Area. Cosa significa?
Una lounge area è uno spazio dotato di comfort e servizi, separato dalla normale area di lavoro e dedicato a dipendenti e visitatori esterni all’azienda.
Un luogo dove rilassarsi, pranzare, svolgere incontri di lavoro o ricevere ospiti.
Molte piccole e medie imprese oggi vedono la lounge area come un lusso superfluo.
Al contrario, dare a chi lavora un luogo per ricaricare le proprie energie porta vantaggi tangibili in termini di produttività e performance.
Come creare una lounge area a regola d’arte
Innanzitutto arredare con differenti tipologie di sedute se lo spazio lo permette. Nel caso in cui questo non sia possibile, occorre dotarsi di mobili modulari e componibili.
Lo spazio deve avere un buon numero di sedie e tavoli: per consumare il pranzo o svolgere incontri di lavoro è meglio utilizzare arredi colorati e originali per rendere l’ambiente comfortevole e meno austero.
Varie soluzioni possono essere prese in considerazione, per rispondere a tutte le esigenze: basti pensare all’utilizzo di comode divisorie per suddividere uno spazio, che dotato dei giusti elementi di arredo ci fornisce un risultato eccellente.
Altro accorgimento essenziale è l’isolamento acustico.
Garantire una zona distaccata dal resto dell’ufficio è fondamentale per non creare fastidi e tensioni.
Se poi abbiamo ancora spazio a disposizione, una piccola zona ristoro dove potere preparare un caffè è senz’altro un grande valore aggiunto.
PlayWood ci ha pensato per voi.
Abbiamo creato una linea di arredi modulari per aiutarvi a creare una lounge area a regola d’arte.
Perché quindi dotarsi di una lounge area?
Spesso avere una prospettiva differente o trovarsi in un ambiente meno formale può aiutare il processo creativo e favorire uno scambio di idee.
Il modo di lavorare è cambiato significativamente negli ultimi anni e il design degli uffici è stato rivoluzionato. Il luogo di lavoro ha dovuto evolversi per assicurare un corretto bilanciamento tra vita privata e lavoro.
Design e Management hanno sviluppato un nuovo approccio, più flessibile, guidato da una focalizzazione sull’alleggerimento dell’ambiente circostante e alla cura dei dettagli.
Una lounge area efficace è capace di racchiuderere tutto questo.
Infine, bisogna ricordare che il mercato è spietato ed estremamente competitivo: la garanzia di avere un team di collaboratori felici di fare parte di una azienda e di viverne i suoi ambienti fa si che la produttività aumenti.