Benvenuti nell'Area Business

LUISS EnLabs: Le imprese del futuro nel cuore di Roma

  • 5 September 2017
  • Coworking Office

Realizzare un progetto innovativo non è facile e mai lo è stato.
Innovativo significa andare contro regole e dinamiche a cui siamo abituati, suscitando così ostilità e diffidenza (il più delle volte).
Una sera, tornando a casa da lavoro, mi sono chiesto: perchè le persone dovrebbero usare il nostro prodotto (un oggetto mai visto prima)? E soprattutto, chi sono queste persone?
Una volta arrivato a casa, apro il computer e inizio subito a navigare in rete.
Scopro così che le persone attirate dai prodotti innovativi e “fuori dall’ordinario” sono semplicemente delle persone che vedono nel cambiamento una grande opportunità.


LUISS EnLabs

LUISS EnLabs, rinomato acceleratore di startup innovative, è un luogo in cui futuri imprenditori validano le proprie idee, seguiti passo per passo verso il mercato, un vastissimo oceano ancora tutto da scoprire.
80.000 € ripartiti tra servizi e liquidità sono erogati come strumenti necessari per trasformare un’idea iniziale in progetto concreto.



Una grande opportunità a livello italiano, in cui giovani e meno giovani possono dare vita a qualcosa di utile per la società, mettendosi in gioco in prima persona. Un luogo in cui le idee e il “pensare alternativo” rappresentano il carburante di un processo che non conosce crisi.
Noi abbiamo partecipato lanciando una sfida: cambiare l’approccio all’arredo e al design.

Dare alle persone uno strumento capace di plasmare lo spazio che le circonda ed esprimere al tempo stesso creatività e funzionalità.
Il nostro sistema è stato utilizzato per due scopi differenti: realizzare gli arredi degli spazi esterni (terrazze e cortili interni) e allestire gli eventi che si svolgono di frequente all’interno dello stabile di 5.000 mq sopra la stazione di Roma Termini.



E’ stata un’immensa soddisfazione vedere il nostro prodotto innovativo inserirsi in un contesto dinamico, giovane e internazionale, in cui il cambiamento non fa paura e anzi rappresenta un elemento fondamentale.
L’aspetto che forse emerge per primo è la collaborazione spontanea tra le varie startup: sostenersi e condividere il know-how, un dare e avere che si amplifica costantemente.

Da questo scambio si genera una vera e propria rete di innovatori che crea nuove opportunità, risolve problemi ed è testimone diretta di un mondo in evoluzione.

Non aspettare, lasciati ispirare e raccontaci la tua esperienza con PlayWood!
Crediamo nel cambiamento come regola della vita di tutti i giorni.
I mobili sui quali ci rilassiamo, lo stile degli abiti che indossiamo, la musica che ascoltiamo, i cibi che mangiamo.
Lanciarsi in nuove sfide, esplorare posti sconosciuti, incontrare persone diverse per aprire la nostra mente.
Ogni Martedì, raccoglieremo esempi di persone che hanno dimostrato di non aver paura del cambiamento.
Leggi la prossima storia, parlermo di
OpenWood e dell’arredamento 2.0.